Skip to content Skip to footer

Che cos’è un tracker solare

Un tracker solare è un dispositivo meccanico utilizzato nelle installazioni di pannelli fotovoltaici per migliorare l’efficienza della raccolta di energia solare. La sua funzione principale è quella di orientare i pannelli solari in modo dinamico seguendo il percorso del sole durante la giornata.

Questo adattamento costante consente ai pannelli fotovoltaici di rimanere rivolti verso il sole, massimizzando così l’assorbimento della luce solare e aumentando la produzione di energia.
Ci sono due tipi principali di tracker solare: a un solo asse e a due assi.

Tracker solare ad un solo asse

Asse orizzontale (azimutale): questo tipo di tracker segue il movimento del sole lungo l’orizzonte da est a ovest. I pannelli fotovoltaici si muovono su un solo asse, ruotando da est a ovest durante l’arco della giornata. Questo permette di mantenere una migliore esposizione al sole rispetto ai pannelli fissi.


Tracker solare a due assi

Asse orizzontale (Azimutale) e Verticale (Zenitale): Questo tipo di tracker segue il percorso del sole sia lungo l’orizzonte che lungo il meridiano solare. I pannelli fotovoltaici possono inclinarsi verso l’alto e verso il basso (movimento in elevazione) oltre che ruotare da est a ovest (movimento in azimut).


A cosa serve un tracker solare


L’utilizzo di tracker solari consente di ottimizzare l’angolo di incidenza dei raggi solari sui pannelli, aumentando così l’efficienza complessiva del sistema fotovoltaico. Questo è particolarmente vantaggioso in aree dove la quantità di luce solare varia durante l’arco della giornata o in stagioni diverse.

Sebbene i tracker solari possano aumentare i costi iniziali di installazione, possono portare a un aumento significativo della produzione di energia nel corso del tempo, rendendo gli impianti fotovoltaici più efficienti ed economicamente convenienti, permettendo di ottimizzare e riprendere l’investimento in meno tempo.

Leave a comment

Iscriviti per ricevere i nostri aggiornamenti!